
Inoltre anche se Roby introduce il suo articolo volendo lasciare spazio agli altri, vorrei precisare che poteva pure dilungarsi, visto che:
per la djten, se avesse scritto il Pirata più di tre righe non sarebbe riuscito a mettere insieme; Passirunner invierebbe l’articolo alle tre di notte del venerdì; Paolo Mac ... lasciamo stare va ....
Per Palermo, Ambro non può scrivere perché è al lavoro senza pause.
A Peschiera, Holly non sa scrivere se non con lo scalpello, Lello che dopo aver corso tristemente da solo importuna gran parte del gruppo per riuscire ad incontrare qualcuno almeno alla sera, non ha niente da scrivere; forse l’unico che può scrivere è Ivan, ma avendo fatto da solo la sette km, forse ha poco da dire.
Domenica coi Canisciolti suddivisi tra DjTen, Mezza di Palermo, Peschiera del Garda-land (pardon, Borromeo!!), la Stra-Brollo e la Seprio Running Race. Al parcheggio B di fatto ci ritroviamo in 5: grande ritorno di Polt che, anche se dice di non correre da tempo, si spara 21 km con 'nonchalance': lo aspettiamo a Malaga!!
Angelino ancora sulla scia dei festeggiamenti si acchiappa bacetti e dolcetti; poi arriva il Pres, con comodo (vebbè lui puó...) un pó assonato. Si salta in macchina di Stè che ci porta a destinazione con parcheggio discreto e un pó country.
Alla partenza troviamo anche Gugu, che dopo un po' di km lamenta male al polpaccio: lo ritroveremo al termine in déshabillé, disteso per farsi fare massaggio-non-lomantico cinese.
In zona pre foto di gruppo spuntano anche il Piro e la Volpe, così, sempre a sorpresa, come nella favola di Pinocchio, dove però, anziché andare nel paese dei balocchi, ci avventuriamo tutti assieme nel bel bosco delle meraviglie, che ci regala, come al solito, un sacco di emozioni. Stiamo uniti fino al primo ristoro, poi ognuno x i kilometri suoi.

Presenti docce e spogliatoi.

Ceriano Laghetto: Stra….Brollo (di Roby)
Solo due righe di cronaca sulla corsa per non portare via spazio alle tante recensioni sulle tante corse alle quali hanno partecipato questa domenica i canisciolti
Ancora una volta devo ringraziare i miei compagni di merenda, che con la scusa di non sapere come inviare l’articolo, mi hanno dato ancora una volta l’onore e l’onere di farlo.

All’arrivo sul luogo della partenza grande sorpresa, nonostante l'alta partecipazione di runners, nessuna fila ai tavoli dell’iscrizione, semplice la soluzione, hanno messo sei punti per l’iscrizione con gente brillante, (hanno copiato dalla SGCC).
A Ceriano L. siamo arrivati in ordine sparso, con due macchine, nonostante fossimo in tre, d’altronde necessita rispettare le esigenze del Livio che ha sempre una gran fretta di tornare per andare a comperare il pane all’Esselunga, (se dovessero chiudere i supermercati nei giorni festivi non so come farà, andrà in depressione), io essendo più lento sono andato con la mia macchina.
Ricompattato il gruppetto, solite attività, iscrizione con riconoscimento (borsa gastronomica), deposito borse, foto di gruppetto e via tutti e tre sul percorso di 12 km, sono le ore 8,15.
Non sto a descrivere il percorso, 90% nel parco delle Groane, fatto e rifatto centinaia di volte, solo due note:
1) due ristori sul percorso dei 12 km più quello all’arrivo
2) distanza percorso reale come dichiarato sul volantino, poche le corse che lo rispettano.
Il clima primaverile ha reso piacevole la corsa, che è sempre ben organizzata.
Nessun commento:
Posta un commento