

Al ritrovo ci si compatta (Max, Lele, Pirata e Ste) e si parte.
Ambrogio, ci attende già li con la famiglia, così come il Dippi (però ancora fermo ai box per infortunio) e Gugu, arrivato di corsa, mentre con la “Clavenna car” arrivano Paolino Gt, Ange e Simone.
In effetti sovrastimiamo il tempo di percorrenza e pertanto arriviamo li ben prima della partenza, prevista invece per le 9.30: ma la bella giornata rende questo “errore” un valore aggiunto.
Gara discretamente frequentata, addirittura due archi gonfiabili, uno per la partenza, l’altro per l’arrivo, tanti runner “seri” riconoscibili dalle “divise sociali”.

Nota ristori, davvero mininale l’intermedio (solo acqua…), appena sufficiente quello finale, ma vista la finalità della corsa gli organizzatori sono perdonati.
Spogliatoi all’aria aperta (ma vista la giornata di sole va bene così), deposito borse ma niente docce.

Ciao a tutti
Garbagnate Mil. Il resto del gruppo si trova in più tranches direttamente al campo del centro sportivo di Garbagnate.
Giornata bellissima soleggiata, e questa corsa che ogni anno stupisce sempre in positivo. A parte i primi e ultimi due o tre kilometri tutti sul Villoresi, il percorso si snoda tra boschi delle Groane, e prati che ricordano quelli del Varesotto. Nella seconda parte di gara il caldo si fa sentire. A disposizione spogliatoi e docce. Bene tutti i ragazzi.
Giornata bellissima soleggiata, e questa corsa che ogni anno stupisce sempre in positivo. A parte i primi e ultimi due o tre kilometri tutti sul Villoresi, il percorso si snoda tra boschi delle Groane, e prati che ricordano quelli del Varesotto. Nella seconda parte di gara il caldo si fa sentire. A disposizione spogliatoi e docce. Bene tutti i ragazzi.
Nessun commento:
Posta un commento