Il gruppo che sta vivendo una fase storica di sfilacciamento si ritrova a Robecco sul Naviglio nelle più disparate modalità: rientra la Vale, che pur di partecipare alle tapasciate coi canisciolti arriva direttamente dall’altra parte di Milano, sua nuova dimora; Ange e Paolino, appena fatta la foto partono subito; Ivan, Lello e Passirunner forse gli unici ad andare al ritrovo; la volpe e il Piro coppia inseparabile come sempre in autonomia; sorpresa della giornata un super Nazza che in solitaria decide di non mancare all’appuntamento di Robecco. Grande! Holly e presidente programmano un lungo, arrivando sul posto all’orario prestabilito direttamente di corsa; ed infine le nuove promesse Mattia Davide e Tommy carichi di entusiasmo ed energia, accompagnati da Paolo e Leo, che rinunciano alla 13 km per stare al fianco dei ragazzi nella 3 km.
Il caniscioltismo colpisce anche Gianluca, il pirata che in solitaria se ne va alla Mezza dei Boschi a Uboldo, alla fine soddisfatto più dalla maglia tecnica di riconoscimento che non dalla corsa o dei ristori.

Bene il punto di partenza / arrivo, con oltre al classico ristoro un super risotto molto apprezzato dai runners.
Alle nove prima della partenza, il ristoro era chiuso, costringendo così il presidente e holly a fare il loro primo pit stop a metà percorso della 13, praticamente dopo 25 km. Mentre Holly si conteneva con qualche zuccherino, un presidente affamato svuotava il banco ingurgitando tutto ciò che capitava.

Sulla via del ritorno, si intravedeva un missile a velocità folle: era il Baldo in una delle sue ripetute... Attenzione: il podio subirà delle variazioni?
ENTUSIASMO (di Paolo)
Nonostante la piovosa e fredda giornata che ci si para davanti aprendo le finestre Domenica mattina, sulle ali dell’entusiasmo tipico dei ragazzini, si parte alle volta della 26esima Stravisina di Robecco sul Naviglio.

Ore 10.00, dopo esserci asciugati, cambiati e rifocillati, ottimo il risotto, ed aver rassicurato le ansiose mamme con numerosi What’s up, i ns. ragazzi vengono premiati.
Bravi ragazzi c’è sempre bisogno di energia nuova!
Nessun commento:
Posta un commento