Si sta sempre più inserendo anche Max, ancora presente, e prossimamente anche lui sarà dotato di maglia ufficiale.
La CLASSIFICA stilata sulla base delle indicazioni ricevute, ma provvisoria, in quanto una commissione esterna sta decidendo sui criteri di conteggio: sembra infatti che non sarà più ordinata in base alle presenza, ma in base ai kilometri per cui cambierebbe COSì …
Conoscendo bene il luogo del ritrovo, decidevano di lasciare in auto la borsa del cambio, per partire così subito dopo la foto, ma non dopo aver visitato i bellissimi bagni del Bar del Centro Anziani. Molto invitanti anche le brioches e profumi intensi di cappuccino: peccato non aver portato con sé i denari.
Il percorso è il solito di Lurago Marinone, con salite sin da subito, per i primi 4 o 5 km interamente su asfalto tra i vari paesini, sino a Veniano dove dall’alto si poteva vedere all’orizzonte, l’immensa macchia di verde: era il bosco: come guardare il mare … Da qui in poi tutto bosco: bellissimo. E qui i Km scorrono via abbastanza velocemente, ad un ritmo non veloce ma costante, sempre con saliscendi anche impegnativi, nonostante il dolore al polpaccio di Gugu aumenti sempre di più. Maratona a rischio? Chi lo sa…
Ottimi i ristori, tre sulla 25 km, con il classico pane della zona, freschissimo e superfragrante, spalmato abbondantemente di nutella, o marmellata. Il Thè uno dei migliori in assoluto. Il percorso una certezza … anche se invece che 25 i km alla fine erano 27 …
Sono state tante le salite, ma ora è iniziata la discesa ...
Quel che è fatto è fatto, inizia il conto alla rovescia per i nostri ragazzi, che tra meno di due settimane affronteranno la maratona.
Sei fortunato ad essere qui amico, ora abbassa la testa e preparati a correre …
3 commenti:
OK visto che nessuno reagisce anche se ormai vi seguo solo virtualmente, dico che la nuova classifica è una cagata pazzesca....viva le presenze in mocassino.
Pierino
secondo me è + giusta per km che per presenze.
al limite si pptrebbe pensare a un punteggio combinato ma poi il rischio è che diventi una cosa complicata.
la classifica dovrebbe incentivare la partecipazione, anche nei mesi finali. si potrebbe stabilire un massimo numero di punti attribuibili per ciascun trimestre, in modo che chiunque possa avere chance di recuperare un gap, e poi combinare il calcolo con il numero di km percorsi.
ivan
IVAN ...BASTA CAZZATE....HA DETTO BENE PIERINO...
IO
Posta un commento