
MARATONA DI VIENNA 2017 (di DJ) Ciao a tutti, sono ancora un canesciolto come scrive il nostro presidente e non smetterò mai di sentirmi tale fino fino a quando avrò passione per la corsa. Anche se è molto tempo che non vi accompagno nelle uscite domenicali voglio condividere con voi le emozioni vissute insieme a Roberto netti e al glorioso capitano Leo in Vienna.
Partiamo anzitutto dal tempo pessimo che ci accoglie. La temperatura sarà per tutti i tre giorni tra i 3 e i 10 gradi, giornata ventosa e piovosa quella di sabato che ci ha accompagnato con una certa preoccupazione alla domenica della gara.
Al via i partenti sono poco più di 42.000 divisi tra maratona, mezza e staffetta. Un mare di gente che parte tutta insieme in stile ponte di Verrazzano a New York in proporzioni ridotte, Il vento e il freddo sono pero' gli stessi. Passato questo brivido iniziale ci dirigiamo verso il centro di Vienna passando per il Prater che faremo per 2 volte per chiudere i 42km.


A parte la gara ma quanta è bella Vienna !! Siamo stati anche bravi a scegliere ristoranti di qualità che hanno soddisfatto palato e portafoglio. A tutti, ma in particolare al terzo sul podio (i primi 2 sono mostri inarrivabili) dico di stare in campana perché il loro tempicello barcolla pericolosamente. Un caro saluto a tutti. DJ
25Aprile: 4 Cani, il couer in man…ma niente Classifica!!! (di Max)
Partecipazione davvero “massiccia” in questa grigia mattinata: ritrovo B “solitario” (solo la Lele’s car con in più Ambro, Dippi e Max), poi il deserto!
Attendiamo sino alle 7.45 scarse e quindi via, verso Abbiategrasso.
Parcheggio abbastanza semplice da trovare e vicino alla partenza (anche se direi semi-selvaggio) quindi al raduno presso l’oratorio San Gaetano: adocchiati inutilmente in lontananza gli spogliatoi del calcio (ma senza il Pres nessuno ha avuto il coraggio di “osare”…) fortunatamente recuperiamo una saletta per cambiarci e lasciare le borse.
Rapida iscrizione (con Ambro che si fionda sulla “ricca borsa gastronomica” del riconoscimento), foto di rito “calcistica” e trasferimento sul campo di calcio, da cui parte la corsa, con giro stile arrivo “San Giuan che cammina”.
Anche se devo dire che in quanto a terreno di gioco il paragone, purtroppo per noi, non regge minimamente.
Come detto giornata grigia ma non fredda, tanta gente presente (per essere una giornata festiva), molte Salamelle (giocavano in casa…), molte famiglie con bambini data anche la valenza benefica della corsa (10km poi non sono tanti, ed in più c’era anche la 5km), qualche runner serio (riconoscibile dal vestiario), quindi noi con 4 MAGLIETTE DIVERSE (più Sciolti di così)! .
Percorso per la maggior parte all’interno del parco del Ticino, prevalentemente sterrato ma molto piacevole e soprattutto rilassante, con indicazioni di percorso molto chiare ed incroci puntualmente presenziati.
Come da tradizione il gruppetto dei Cani si sfalda subito, con ognuno “anarchicamente” alla propria andatura: io che cerco di tenere il Lele (che però mi va via già al km 4), con Dippi invece già andato (e neppure visto!) ed Ambro inizialmente poco più avanti ma via via imprendibile.
Buon ristoro intermedio, situato dopo il km 5 (in mezzo ad una Cascina), quindi arrivo sempre nel campo di calcio da cui eravamo partiti.
Anche il ristoro finale non male; presente anche lo stand McDonald (sponsor della corsa).
L’assenza delle docce si fa sentire (anche se Lele, che come mi ripete spesso, “ha fatto il militare” e quindi sia arrangia come può con la fontanella nel cortile) ma sopravviviamo lo stesso...
Quindi conclusione con il caffè di rito al bar dell’Oratorio (grazie Ambro!) e via verso casa, dopo una bella mattinata trascorsa in ottima compagnia.
CONVOCAZIONE PER DOMENICA 30 APRILE 2017
36^ MARCIA DI PRIMAVERA NEL PARCO DEL TICINO Besate (Milano) Percorsi: Km. 7-15-20 - Parco del Ticino Partenza ore 8.00/9.00 [Via Pisani, 11] Pro Loco Besate
Corsa molto bella che riprende il tracciato della Ciliegi in Fiore.
CANISCIOLTI AL RITROVO B (FULVIO) ALLE ORE 7.30
CONVOCAZIONE PER LUNEDì 1 MAGGIO 2017
42° I cinq casinott Lainate (MI) Percorsi: km 7 - 13. Partenza alle ore 9.00 da oratorio San Giovanni Bosco in via Redipuglia, 13 a Lainate Costo € 5 per tutti . A tutti i partecipanti: - dolce primaverile - maglietta sportiva - confezione prodotti - adesivo ricordo - altri premi di qualità Risottata finale Info: 029372153 o cell. 3343155271 - rai.fabio64@libero.it.
CANISCIOLTI ALLE ORE 8,15 DIRETTAMENTE SUL POSTO AL NS GAZEBO (fuori Oratorio Lainate)
Entrambe le date fanno classifica. Due presenze.