
Da segnalare la prestazione di tutti, in particolare del Sig. Roby: tutti insieme fino al primo bivio, quello dei 12 / 18 …
Corsa piatta e con poche note di rilievo. Pochi quelli che scelgono i 18 km: il metronomo Ambro che trascina Andrea e il presidente, Lello e Mario. La corsa per Holly è diventata un’impiccio, da sbrigare in fretta, per dirigersi verso il vero obiettivo di giornata: sedersi al bar per cappuccio (chiaro) e brioches …
Nonostante mancasse da parecchio tempo, conferma le sue spiccate doti di Public Relations a favore del gruppo: stiamo parlando di Bum Bum, presenza storica per i canisciolti. Che nel finale accusa un fastidio al tendine …
La combriccola di Holly viene raggiunta al bar dai due ciclisti Albe e Cele che intimoriti dal tempo variabile passano dalla storica Invrugn a salutare il gruppo.
Da segnalare come sempre alla corsa di Inveruno la peperonata piccante bella puciosa con il pane. Non adatta a tutti, per l’orario, perché subito dopo la corsa , ma buonissima per chi la mangia.
Invito tutti a cercare e proporre idee per la cena sociale che tradizionalmente si tiene a fine ottobre.
EKIRUN: il vero obbiettivo .... è fare squadra! (di Silvia)

Finalmente è arrivato il 2 ottobre e quindi la tanto sospirata Ekirun, la maratona a staffetta di ispirazione giapponese che si è svolta all'Arena Civica di Milano, punto di partenza e di arrivo della corsa. Oltre 1300 atleti divisi in 253 squadre si sono trovati all'Arena. La partenza era fissata per le 10. L'organizzazione (nostra) è stata un vero e proprio parto! All'inizio sembrava facile unire 6 persone e formare un team che avrebbe dovuto percorrere i km 42.195 di una classica maratona in 6 frazioni, ma così non è stato. Fino a venerdì sera eravamo solo in 4 (io, Sabry, Anto e Franca, il gruppo palestra), ma non ci siamo lasciate scoraggiare, anzi: 2 di noi avrebbero fatto una doppia frazione e il problema sarebbe stato risolto; Invece l'organizzazione della Ekirun ci inserisce 2 partecipanti che non conosciamo e il problema è doppiamente risolto... ma solo apparentemente. Cinzia infatti (new entry) all'ultimo non potrà venire e Sabrina farà la frazione conclusiva di 5 Km dopo aver corso anche la sua! Brava Sabrina e grazie!
Stefano che conosciamo solo in mattinata, si integra perfettamente nella squadra e ci dà una grande mano a concludere la maratona con un tempo complessivo di 3 h 31 m. 44 s.!!!
La mattinata è stata davvero divertente ed è stato fondamentale lo spirito di squadra: tutti abbiamo dato il massimo e ci siamo impegnati per la squadra, incitandoci a vicenda. Bello il percorso con partenza all'interno dell'Arena, giro ad anello tra i viali del parco Sempione e ritorno all'Arena, in base ai km della propria frazione (7,195-5-10-5-10-5).
I tempi sono stati eccezionali, bravi tutti! Dovrei aver fatto un buon tempo anch'io, comunque ho dato il massimo penso, questa volta non avrei potuto dare di più: 5 km tirati, sembrerebbe 24 m. 34 s. o forse un pò meno (in effetti sono già contenta) dai vari orologi di ognuno e invece..... arrivano i tempi ufficiali della Ekirun (avevamo un microchip): 22 minuti e 48 secondi!!Evvai!
Grazie alla squadra per la bellissima mattinata e speriamo al prossimo anno!
2 commenti:
Grazie Presidente per gli auguri.......vedo solo ora il Blog......la faccia alla conclusione della prima maratona nemmeno dopo il cambio anche ero cosi sconvolto.
Ciao a tutti
Pierino
Posta un commento