Arrivati in questa non vicina località, Mac Paolo rivolgendosi al presidente esordisce così: ‘non mi avevi avvisato che si giocava a calcetto…’ perché? ‘… con noi c’è l’arbitro …’ ah ah ah
Dalla macchina al ritrovo è un susseguirsi di aneddoti da parte di Sergio, seguita dalla forte ghignata di Roby. Con noi anche Livio, spesso presente nelle foto del gruppo, che rivendica la stampa della maglia: Non e' possibile che Sergio LM ce l'abbia e io no !!!
Prima di partire c'è ancora tempo per imparare cose nuove: è Ivan che spiega al gruppo la sua teoria di limitare i danni al piede infortunato: vedere foto per capire.
Ancora Ivan ribadisce il fatto che la sua auto è a disposizione di tutti; e per tutti i giorni della settimana...
Questa corsa è sempre apprezzata dal nostro gruppo: tranquilla, nel verde e boschi del parco del Ticino, piacevole. Dopo i primi km e fino al secondo ristoro quello nella cascina, il ritmo è altissimo, sotto i 4.20, poi solo il baldo continua a tenerlo, gli altri si fermano a mangiare e bere. Holly sceglie di non fermarsi per non perdere tempo.
All’arrivo ci si sciacqua alla fontanella dell’acqua, e si palleggia col pallone. Da segnalare il tiro al volo del presidente indirizzato sulla faccia di Ambro, che solo grazie ad un suo riflesso all’ultimo secondo è riuscito ad evitare l’impatto. Il presidente si scusa ancora.
Sulla strada del ritorno c’è ancora tempo per esser fermati dai caramba: è la macchina di Ste a destare sospetti, tutto documentato da un prontissimo Mac. Tutto in regola comunque …
La domenica corsistica dovrebbe finire qui, ma c’è ancora spazio per un altro fatto: sono le 14,30 del pomeriggio, e al telefono del presidente chiama uno smarrito Pierino, con voce tremolante, distrutto, sta vivendo un dramma: è giù dal tanto decantato ‘podio’ della classifica maratona del gruppo. Polverizzato il suo 3,25 di Piacenza.

Dopo la telefonata iniza a gironzolare nei boschi del wwf, senza meta e sanza motivo, il suo sguardo è perso nel vuoto. In tarda serata è stato visto con addosso la maglia di Piacenza Marathon, mentre cerca di sfondare la saracinesca del cisalfa. Nella notte nessuna traccia. Uno dei pochi indizi è che è fuori casa senza cellulare e portafoglio…
La notizia del 3,17 di Bum Bum fa il giro del mondo, e si diffonde velocemente tra i componenti del gruppo, che ne prendono atto con stupore, ma anche con un pò di sana invidia.
Si è svolta ieri la Maratona di Sant’Antonio a Padova.
Come accennato nei giorni scorsi due nostri ragazzi impegnati in questo evento.
Al momento non abbiamo notizie certe, su come siano andate le cose. (aspettiamo due righe da parte di chi può sapere qualcosa).
L’unica certezza che abbiamo è la nostra Vivi, capace di portare a termine anche questa l’impresa!
GRANDE VIVI ! SEI IL NOSTRO ORGOGLIO
Altri sport:
93 km. li vogliamo tutti.(di Albe)
Il giro delle tre provincie comincia con giornata grigia ma asciutta. Si arriva verso Venegono, Vedano e comincia a piovere sempre piu' forte. Il tratto piu' duro del percorso e ' tutto sotto la pioggia battente che diventa gelida nelle discese della Val Morea.
A meta' percorso meno male ristoro con the caldo offerto da organizzazione... non troppo fermi si rischia l' assideramento e via verso il ritorno con ritmi alti in quanto leggermente in discesa... si arriva verso Rovellasca che finalmente non piove e la temperatura decisamente meglio....
Alla fine della tappa tutti contenti e soddisfatti... folta la presenza dei Canisciolti... tra cui Supercele con una bella gamba tonica..... il tugnela che pur di rimanere in gruppo rischia piu' volte infarto.. e Albe che aveva e voleva il riconoscimento in CLASSIFICA (BICI).
complimentissimi a bum bum e vivi...
Tornando indietro di qualche giorno, Venerdì 25 aprile si è corso come da convocazione ufficiale, e tutto rientra in CLASSIFICA.
Parte del gruppo va a Cesano Boscone per la 38° Marcia dell’amicizia; bene Simone ancora presente. Dalla foto si può notare la tensione di Pierino già il venerdì: il suo podio è in bilico.
Uno strano terzetto va al 1° Trail Run for Avis nel Comune di Golasecca, in località Coarezza, con partenza/ritrovo in un bellissimo e verdissimo maneggio dove sorge anche un bel castello. Per avere un’idea guardare la galleria foto di Podisti.

La prima edizione di questo trail è stata una piacevole sorpresa: molto bello il percorso anche se abbastanza simile (visto un km , visti tutti… però tutti belli), totalmente sterrato e immerso nel verde parco del Ticino, per la maggior parte pianeggiante a parte poche salite e discese. Oltre a brevi tratti su sentieri stretti e tortuosi, molto divertenti, il resto si snoda su sentieri larghi, dal fondo morbido ricoperto da aghi di pino. Pochi i tratti ciotolosi.
La partenza allo sparo, sotto l’arco, ci fa fare mezzo giro dell’ippodromo sulla sabbia, dopodiché si entra nel bosco, e si uscirà alla fine per tagliare il traguardo sempre sotto l’arco gonfiabile, con alle spalle il castello.
Due i ristori intermedi a base di acque e gatorade. Ben organizzato e fornito il ristoro finale, con tra le altre cose fette di ananas sbucciate.
Bene i nostri ragazzi che scelgono un passo piacevole ma non lento. Gara sicuramente da rifare nelle prossime edizioni…
CINQ CASINOTT: Oratorio di Lainate
GIOVEDI' 1 MAGGIO CANISCIOLTI DIRETTAMENTE SUL POSTO ALLE 8,20
Vista la gran confusione alla partenza di questa corsa raccomando a tutti di essere collaborativi per fare la foto di gruppo; e con maglia ufficiale chi ce l’ha.