Valledaostasenzasosta (di Passirunner)

Si parte al mattino, temendo problemi viari dovuti ai temporali del giorno prima: alla fine nessun problema. Si arriva a Pont Sant Martin, termometro segna 19 gradi: i miei compagni di viaggio, ormai in mood Spiaggia, praticamente tremano e si bardano in qualche modo. Rimpiangeremo successivamente quel freschino. Ritiro pettorali un pò pasticciato, tant'è che mi fanno dimenticare di ritirare la maglietta, il mio cassetto ringrazia. Ci sembra subito un corsa organizzata col cuore e con buona volontà, ma che ha delle lacune.


Ogni tanto incrocio Calcaterra e Lello, sorridenti e viaggianti ad andature siderali. Al km 28 complice il caldo, qualche salita, ma soprattutto il poco allenamento (ultimo lungo 3 mesi fa,maratona di Brescia....), capisco che il tempo prefissato non lo centrerò. Al km33 capisco che non riuscirò più a tenere qual passo, anche fermandomi ogni tanto. Testa ripetutamente immersa in fontane ghiacciate, ultimi gellini, ci si dà coraggio tra runner, si pensa ad altro, si prova a cambiare passo: ma quando le gambe sono ingrippate, c'è poco da fare. Al km38 capisco che mi è rimasto ancora un obiettivo: arrivare sotto le 4 ore. E allora stringo tutto quello che si può stringere e, soffrendo davvero, la porto a casa.
Arrivo familiare, da tapasciata, qui tanta gente. Lello è già a fare i massaggi, io ci metto un pò a ripigliarmi. Grazie alla presenza delle mogli, a un veloce pranzo ristoratore ma soprattutto ad una piacevole piscina all'aperto compresa nel prezzo, il fisico si ristora e si torna, consapevole che per la prossima volta dovrò allenarmi un pò....
A/R Rho-Sant’Antonino Ticino (di Luisa)

La ‘camminata dei 3 campanili’ provata per la prima volta dai canisciolti Pres. Holly e Luisa più controfigure del Sig. Roby, Nazza e Dippi, ha riscontro positivo anche se di campanili alla fine ne ha 1 o forse 2; anche se la doccia non c’è, (ma si fa abusiva con canna); anche se si salta il rito del caffè e cappuccio (chiaro!!) finale...il percorso merita!!
Passaggi particolari, fiumi, montagne, ponticelli, fresco ombroso, resti di civiltà, antichi ritrovamenti, persino una mostra allestita nel bosco sulla seconda guerra mondiale e gli anticipi di una battaglia in costume, rievocazione storica che avrà luogo nel pomeriggio...ma tra una distrazione, un ristoro, un selfie e l’altro, noi continuiamo a pensare agli aerei...chissà com’è!! Tornati alla partenza/centro anziani, ci si cambia dopo i piacevoli 17 km passati assieme e via verso casa, ma senza l’app di navigazione che occupa la mente per tutta l’andata e ritorno del nostro Holly, impegnato e silenzioso a risolvere i suoi dilemmi...
Visto che Stefano non ha tempo scrivo io due righe…..anche se è quasi mezzanotte

Io e Sergio con consorti raggiungiamo con tutta tranquillità Cantalupo visto che la partenza è prevista per le ore 9,00. Mentre siamo in fila per le iscrizioni vediamo Stefano preso a filmare il gruppo MoviMusica che si stava esibendo sul piazzale con dei balletti. Potrebbe essere un intrattenimento pre gara anche per la sgcc 2020.
Bello il percorso tra campi di grano prossimi alla mietitura ai boschetti ancora presenti in zona. Corsa organizzata molto bene, che coinvolge tutto il paese, tanta gente impegnata nei vari servizi della corsa, dai ristori, tre sul percorso dei km 10 e ben riforniti anche con Gatorade e arance, gli incroci che sono presidiati anche dai ragazzi dell’oratorio.
Come detto su w.a. io, Sergio con family siamo in preparazione per il sentiero degli dei km 130 che si snoda su e giù per gli Appennini che collega Bologna a Firenze che faremo nei primi giorni di Agosto.
Nessun commento:
Posta un commento