19° Edizione Stranotturna Cerchiatese (Di Silvia)
(VIDEO) Come da tradizione partecipo anche quest'anno alla Stranotturna Cerchiatese. D'altronde gioco in casa e non posso mancare, altrimenti chi lo sente mio papà!?!?!? E' l'occasione soprattutto per incontrare il gruppo che non vedo da un po' di tempo: la domenica mattina mi sono proprio impigrita e prima delle 9 non mi alzo dal letto! I cagnolini però mi mancano molto e mi sono ripromessa di tornare.... ma torniamo alla corsa!
La corsa qui in paese è molto sentita: il paese è piccolo e ci si conosce tutti ... quindi non posso sfigurare .... comunque mi sono allenata e non ho scuse. Dopo giorni di pioggia e freddo, finalmente il clima è ideale per correre, in effetti si sta bene.
Arrivo come al solito 10/15 minuti prima della partenza e cerco di saltare il riscaldamento, ma mio papà è già pronto per richiamarmi all'ordine.
Gli atleti quest'anno non sono molti, ma sembrano tutti preparati ed agguerriti. Andrea R. ha comunque ottime possibilità di essere premiato!
Foto di gruppo e si parte. Il percorso è sempre uguale, ma comunque piacevole, nonostante io l'abbia fatto ormai parecchie volte. Quest'anno però non ho tempo di guardarmi in giro, devo cercare di partire forte e non mollare fino all'ultimo, come mi ha insegnato la mia "personal coach" Emanuela, che ringrazio per avermi allenato un pochino. Alla fine è andata bene!! Sia io che Luisa siamo state premiate (Lello grazie per averci sostenuto). Terzo posto anche per Andrea R. complimenti!!!!! Dopo una bella doccia calda e le premiazioni, finalmente un bel panino con la salamella tutti insieme! Che dire... vi aspetto anche il prossimo anno.
Mi mancate!!!!!
VIGHIGNOLO 2019 (by Holly67)

Mentre i più ecologici come Holly - Lello e James Polt vanno a piedi, Ambro, il Pres. e la Luisa decidono per la bici, poiché due devono tornare a casa molto velocemente per impegni personali, gli altri meno propensi all’ecologia, arrivano in macchina, il sig. Roby e consorte, il Nazza, il Livio, il Sergione con tenuta arancio fosforescente e il rincicciottito Ivan che forse è arrivato a piedi.
Prima della partenza il sig. Roby si prodiga a distribuire i volantini della Sangio, che poi per la maggior parte voleranno a terra per il vento che si è alzato improvvisamente.
Foto e si parte tutti insieme, il metronomo Ambro deve andare a 6 al km perché la sua tabella glielo impone e costringe tutti a seguirlo, poi il gruppo si disgrega perché Lello torna da un suo solito pit stop urinario a velocità sostenuta, costringendo Holly all’esplosione di un embolo che lo porterà a velocità 4G a scappare e raggiungere il mitico Polt in fuga dal ristoro mancato.
Solita tapasciata, in parte nei Fontanili, restante parte cittadina.
Il clima è freddo e leggermente ventoso contro le previsioni meteo dei giorni precedenti che davano 50km/ora.
Si torna a casa con Polt che percorrerà 25km contro i 21 di Lello e Holly.
Un saluto al nostro Passirunner che ha preferito andare a fare la mezza di Buccinasco, abbandonato dalla Valeria che a metà settimana diceva di volerla fare.
Ciao e alla prossima
Quando ti butti sulla Bucci (di Passirunner)
Perché iscriversi alla Mezza di Bucci?Perché una Mezza all'anno va fatta, è vicino, e non danno una maglietta ma asciugamano e calze pagliacciose.
Come al solito senza preparazione specifica, mi butto. Anzi no, la preparazione è stata fare 30 ore prima una corsa di 10km, seguita dalla partecipazione alla sgambata di Vighignolo, 7km a palla che ho ancora nelle gambe.
Al mattino doppio ritrovo beneaugurante, prima con HollyLello e Polt appiedati, poi PresLuisa e Ambro abbiciclettati: grandi saluti da tutti.
Nonostante la numerosa partecipazione (molti anche alla 5, 10 e 17km), tutto ben organizzato a Buccinasco, nessun problema di parcheggio, ritiro iscrizione, spogliatoi.. c'è tempo anche per un CappuccioBriosc.
Clima autunnale, vento freschino: tengo per fortuna gli scaldabraccia e azzardo per la prima volta con l'olio riscaldante sulle gambe. Ostento per l'occasione una bandana verdepisello, colore principe della manifestazione.
Via, si parte: il piano prevede di tentare un'andatura poco sotto le 4.30, poi si vedrà. Ovviamente la fatica della corsa di venerdi, con leggero mal di schiena post-trasloco e vento a sfavore mi tengono più su un 4.40. però non demordo. Percorso piacevole per metà cittadino e per metà campagnolo, tra campi e ruscelli; poca partecipazione del pubblico. Al 15km mi scopro un po’, mi spugno e cerco di accelerare: tra l'altro l'olio sulle gambe entra in circolo e provo un caldo esagerato ma piacevole. Miglioro il ritmo e dò tutto: arriverò con un 1.37, seconda mia migliore prestazione sulla distanza, 150 secondi peggio del mio best, nei primi 30 della mia categoria, soddisfatto. All'arrivo spiccano focaccia e una birra in omaggio, ristoro dignitoso. Tra un mese Aosta Marathon: vedremo di fare qualche lungo….

Come al solito senza preparazione specifica, mi butto. Anzi no, la preparazione è stata fare 30 ore prima una corsa di 10km, seguita dalla partecipazione alla sgambata di Vighignolo, 7km a palla che ho ancora nelle gambe.
Al mattino doppio ritrovo beneaugurante, prima con HollyLello e Polt appiedati, poi PresLuisa e Ambro abbiciclettati: grandi saluti da tutti.
Nonostante la numerosa partecipazione (molti anche alla 5, 10 e 17km), tutto ben organizzato a Buccinasco, nessun problema di parcheggio, ritiro iscrizione, spogliatoi.. c'è tempo anche per un CappuccioBriosc.
Clima autunnale, vento freschino: tengo per fortuna gli scaldabraccia e azzardo per la prima volta con l'olio riscaldante sulle gambe. Ostento per l'occasione una bandana verdepisello, colore principe della manifestazione.
Via, si parte: il piano prevede di tentare un'andatura poco sotto le 4.30, poi si vedrà. Ovviamente la fatica della corsa di venerdi, con leggero mal di schiena post-trasloco e vento a sfavore mi tengono più su un 4.40. però non demordo. Percorso piacevole per metà cittadino e per metà campagnolo, tra campi e ruscelli; poca partecipazione del pubblico. Al 15km mi scopro un po’, mi spugno e cerco di accelerare: tra l'altro l'olio sulle gambe entra in circolo e provo un caldo esagerato ma piacevole. Miglioro il ritmo e dò tutto: arriverò con un 1.37, seconda mia migliore prestazione sulla distanza, 150 secondi peggio del mio best, nei primi 30 della mia categoria, soddisfatto. All'arrivo spiccano focaccia e una birra in omaggio, ristoro dignitoso. Tra un mese Aosta Marathon: vedremo di fare qualche lungo….
Nessun commento:
Posta un commento