La giornata inizia quasi all'alba, al ritrovo, dove si banchetta a suon di pasticcini e coka, portati da Ambro per il suo compleanno, offerto a tutti i canisciolti presenti al ritrovo. Ancora auguri al nostro Cauto e grazie.
Appena appreso del forfait di Bum Bum, lasciatosi traviare dai più comuni vizi terreni nella serata precedente, il Gianca, sentendosi già lo scudetto cucito sul petto, festeggia doppiamente, e avrebbe voluto anche la bottiglia di spumante.
Nonostante l'assenza di Bum bum, la nostra super Vivi c'è, determinata come sempre nel suo cammino verso la sua prima maratona.
Sulla strada per Trezzo, ci raggiunge anche un auto carica di ... Albe, Ange e Simo sbarcato sul continente per dare una scossa alla sua classifica.

Già dal ritrovo si può notare la grande partecipazione di podisti, nonostante freddo e nebbia. Come di rito, fatta la foto di gruppo, via si parte. Dopo il tratto iniziale nelle via centrali del paese, si scende lungo il corso del fiume. La bellezza del paesaggio è offuscata dalla nebbia, e la corsa ci perde molto. Primi kilometri percorsi interamente in gruppo, fino al pimo ristoro. Poi presidente, Dj e Pierino sul percorso dei 20, tutti gli altri fanno i 14. Dopo il bivio dei 14-20, e fino al ristoro degli alpini, nei due kilometri più suggestivi della corsa, la nebbia si dirada, e si può ammirare la bellezza del paesaggio, ma poi dopo le centrali idroelettriche edison, ci attende la lunga scalinata di ciotoli che ci riporta sopra il fiume. I km sono segnalati alla perfezione, inizia poi un lungo tratto di sterrato prima degli ultimi 5 km su asfalto. Grande anche la partecipazione di runners donne. In questo tratto di campi si vede una lepre gigante, che scorrazza velocissima. Questa e altre cose destabilizzano Dj, letteralmente impazzito ! I 5 km finali percosi a 4.30, e alcuni anche a meno; probabile la presenza di costante discesa.
All'arrivo ci attende un ottima razione di tortellini in brodo.
Soddisfatti di aver fatto i 20 km si torna a casa, consapevoli che se questa mattina non ci fossimo alzati per venire a correre fin qui, la domenica avrebbe preso una piega diversa.
Con questi 20 km il trio getta delle serie basi per Barcellona ...
La corsa di Santo Stefano non farà classifica. E' comunque un'occasione per correre in gruppo.