Dopo una settimana di vacanza la redazione torna operativa più che mai.


Ci eravamo lasciati alla vigilia della corsa di Carbonate, dove dalle foto si può vedere che i nostri ragazzi erano presenti con il Capitano, Bum Bum, Ambro, Dj e Vivi; ma non solo: l'ormai consolidato trio Gianca, SuperCele ed Enzo, con l'aggiunta di Corpao era presente alla PeroRun, dove dalle foto si desume che incontrano l'imprevedibile
Polt.
Ma prima di tutto ciò ricordiamo che l'intervento al menisco del nostro Lello è perfettamente riuscito. E seguito da un' equipe medica di altissimo livello sta portando a termine il processo di riabilitazione.
Eccoci così catapultati in estate, ce ne siamo accorti oltre che dal calendario dal clima di questa settimana.
Sabato 23 giugno - Lago d'Orta Night Run 2012 (di AMBRO)

Serata veramente unica sulle rive del Lago d’Orta, con Maurizio abbiamo deciso all’ultimo di affrontare questa strana notturna sul lago. Arrivati alle 19.45 a Pella ci siamo subito iscritti ,ma dopo solo 20 minuti sul lago si è scatenato un nubifragio con tanto di grandine da farci pensare di abbandonare la gara.
Lentamente verso le 21.00 tutto si è calmato, il cielo si è rasserenato e la fiducia in una bella corsa è tornata intorno a noi. Preparati con tanto di pettorale e torcia per la notte alle 21.20 abbiamo preso il traghetto per Orta, lasciando le consorti a Pella, talmente affrante da ritirarsi nel locale ristorante e abbandonarsi a spaghetti vongole e bottarga !!!
La piazza era già piena di Runners (intorno ai 500), stretching di rito e 20 min di attesa. Gli sbadigli che nascevano in noi ci hanno fatto pensare che di solito il nostro corpo a quell’ora è abituato al divano.
Alle 22.00 il via nelle strette stradine di Orta e poi la parte più dura con salite dalle pendenze severe, ma comunque corribili, alternate a discese, al buio, un pò pericolose. La corsa è bella, i tratti di bosco illuminati solo dalle torce sono veramente particolari. Anche i tratti di lungo lago al buio sono veramente belli con il lago che rispecchia le luci dei paesini che devi attraversare per tornare a Pella.
Gara ben organizzata, un po’ cara per il pacco ricevuto, ma considerata la location e il trasporto in traghetto perdoniamo gli organizzatori.
Ultima segnalazione: CORSA DA CANISCIOLTI, tenere presente per la 2° edizione.
PS: alla fine la corsa è risultata di 15k scarsi

Il solito trio, denominato d'ora in poi
il triplete delle meraviglie, Gianca, Supercele, ed Enzo, si reca a Cantalupo per la
14° fem 4 pas a pe, dove la distanza massima è di 10 km, che sono i km attibuiti in
CLASSIFICA. Classifica che scaturirà furiose polemiche, ma comunque non verrà cambiata ...
APPIANO GENTILE Il resto del gruppo si reca ad Appiano Gentile, con il rientro del Presidente, che incoscentemente trascina Dj, Holly e Pierino sul
percorso dei 25 km.
Bum Bum e Vivi scelgono i 14.
Si sceglie il percorso lungo, anche sperando che i km siano 21 o 22. Speranza disattesa già dai primi kilometri dove le segnalazioni erano millimetriche, inoltre il bivio dei 14 veniva segnalato come 15. Alla fine si percorreranno 24 km e 250 metri.
Arriviamo sul posto entrando direttamente in Villa, ma non troviamo parcheggio, anche perchè quella di Holly non è certo l'auto di Dj che ci avrebbe consentito di trovarlo.
Via si parte!
Sottolineiamo che la nostra super Vivi corre insieme al gruppo fino al bivio per circa otto kilometri. Mentre Mario sta in gruppo solo per metri 2.250,00 poi parte seguendo la sua tabella.
Rispetto ai giorni passati, la temperatura si sarà anche abbassata, ma l'umidità no.
Il primo tratto di gara è cittadino, e poi dentro e fuori da campagna e strada. Il bosco non decolla.
Il quartetto dei 25 corre insieme, ma faticosamente, ogni ristoro viene sfuttato appieno, e visto come ancora di salvezza. Ristori presenti in buon numero. La parte centrale del tracciato è prettamente boschiva, quello che ci aspettavamo e sopratutto all'ombra.
Segnaliamo che Pierino abituatosi a correre con DJ, riesce a cambiare il suo metabolismo, e ad acquisire quello di Dj.
Negli ultimi kilometri il gruppo si frammenta, e in discesa si percorrono a ritmi vertiginosi: una caduta come successa ad altri sarebbe stata rovinosa. Ultimo km scarso tutto in salita, e che salita.
La parte più apprezzata, ma non per tutti, è la doccia solo per
DJ e
Presidente: una soddisfazione indescrivibile ...
Notizia dell'ultim'ora: alla vigilia del trofeo Belloni, a Mozzate, Roby confidava alla stampa la seguente frase: non riesco più a correre ...
Si sta valutando se sospendere per quest'anno il Trofeo Belloni (se lo aggiudica la faccia più stanca e sfatta), vista anche la concomitanza con il
DEVERO TRAIL.
Inizia così la settimana di attesa per una delle corse più belle dell'anno: Il Devero Trail. Per chi non lo conoscesse lo invito a guardare
le foto dello scorso anno. Chi volesse aggiungersi all'ultimo minuto contatti Polt, re incontrastato del Devero dagli anni settanta ad oggi.