La bella giornata, il sole e la corsa in casa “rimpolpa” il gruppo. Per l’elenco consultate la foto,aggiungete un capitano in lungo, e un terzetto in ritardo (Gianca, SuperCele, Enzino) ed il gioco è fatto. Un gruppo che oltre ai veterani porta al debutto parte delle cassiere (Mony e Adri) della San Giuan che Camina ed un ammiratore (Plinio). La nuova regola FIASP, le cassiere son qua per vedere cosa le aspetta a maggio, porta una esasperante coda anche a Rho e quindi i bagarini anti code pullulano. Il tiepido sole, che poi ci scalderà a dovere, porta ad una partenza “pigra” tutti chiacchierano con gli amici dei vari gruppi della zona (GP Rhodense, Vanzago, Salamelle etc.etc.), si scambiano impressioni delle ultime corse e confrontano i propri obiettivi. Mario richiama tutti all’ordine per foto e poi partenza di gruppo. Si resta in gruppetto per il primo km, poi ognuno prende il proprio passo e l’andatura che gli aggrada. Un Pierino “tiratissimo” deve fare la rifinitura per la maratona di Piacenza, un Holly in forma sta cercando la maratona da “stendere”, un Bum Bum pimpante cerca il passo per la mezza dell’anno, poi poi poi … scrivete nei commenti la vostra corsa io vi ho perso di vista quasi subito. Posso solo raccontare del gruppetto che ha corso con me in coda ( prima Fabio e Lallo poi Plino, Lele, Paolino) una bella classica e divertente tapasciata.
Per chiudere qualche saluto: a Billy per l’attenzione dedicata ai CANISCIOLTI al ristoro, a Mauro che scopro visitatore costante del Blog (perché non ci sei nella foto?) alle prossime fatti vedere siamo CANISCIOLTI … ognuno fa ciò che vuole ed un saluto è sempre un piacere. a Manu, la prossima ti vogliamo presente per la foto!
In ultimo, ma primo da ringraziare, Roby, per il debutto dei volantini San Giuan che Camina! lo sprint è lanciato il muro è da scalare (+500). CLASSIFICA.
Tutti lo sanno che un bambino non riesce a resistere alle caramelle; e con la stessa facilità abbiamo tirato fuori dalla tana lo scomparso DJ. Quando il Trail chiama, difficile resistergli ...
Così una residua parte di Canisciolti si alza all'alba, e si mette in viaggio per questa impegnativa trasferta. Il terzetto capinato da Il Baldo, veterano di questo trail, frequentatore da oltre quarant'anni di Laigueglia, dove conosce tutti gli organizzatori, suoi amici di infanzia, addirittura rifiuta la carica di sindaco per motivi di lavoro; Presidente come pilota, DJ coopilota ancora indeciso se fare la 8 km o intraperndere l'intero trail di 26 km. E lo sarà fino al bivio.
Il viaggio fila via liscio, all'autogril Dj si munisce di gazzetta da leggere poi sulla spiaggia, in quanto l'ipotesi di fare la 8 sembra consolidarsi.
Dalla spiaggia si staglia imperioso l'arco della partenza. Basta attraversare la strada e si trova un grosso parcheggio e il padiglione con debosito borse, attrezzato di tavoli per il pranzo del dopo gara e di docce. L'organizzazione è curata in ogni dettaglio.
Dopo i piccoli bisognini, alle 10 (quasi) in punto dopo il rituale briefing, si parte: il primo kilometro si percorre sulla spiaggia, poi passando da caratteristici vicoli ci si addentra nell'entroterra, in coda su un sentiero ripido dove è impossibile sorpassare. Il tratto iniziale è in continua salita, poi si riesce a correre, ma è un continuo su e giù. A redere ancora più impegnativo questo trail è il fondo: almeno metà del tracciato è costituito da sassi, ma non sassi ciotolosi, ma da vere e proprie beole anche aguzze impiantate nell'arido fondo. Tanto divertenti quanto pericolose le ricorrenti ripide discese, molto tecniche. Tutto ciò contornato dal paesaggio mozzafiato, tra cielo e mare ... appunto. Puntuali i ristori (almeno quattro) con acqua, sali, spianatina ligure, frutta fresca ed essiccata. Il tracciato ben piantonato dagli organizzatori alcuni anche a cavallo.
La superba organizzazione di questa corsa si chiude con il pranzo nel padiglione, compreso per gli iscritti e con un prezzo di solo 5 euro per i famigliari. I ravioli al ragù erano incredibili ... mai mangiato dei ravioli così buoni. Ottime anche le lasagne, le varie torte salate, la focaccia e ciliegina sulla torta la birra alla spina. Chissà se tutto questo ha ripagato il nostro DJ.