In assenza del presidente, ancora in vacanza, IL CAPITANO dirama la convocazione per domenica 31 luglio, si andrà a Veduggio, gara di 7-14-21 km. alla scoperta dei paesaggi Lariani.
Ritrovo e Partenza della marcia dalle ore 07.30 alle ore 09.00 presso Centro Sportivo di Veduggio - Via dell’Atleta.
Tappa fondamentale per la preparazione alla Firenze Marathon...... non mancate!
31/07 CANISCIOLTI AL RITROVO B (Fulvio) ALLE ORE 7,20.
giovedì 28 luglio 2011
giovedì 14 luglio 2011
Convocazione per il 17 luglio e per il 24 luglio
Domenica 17 luglio si svolgerà a Briosco una delle corse più apprezzate dai nostri ragazzi: la '41° Mini Giro Brianzolo' di 8 - 14 -21 km .
In programma anche il 22° trofeo Annalia Rongai.
In programma anche il 22° trofeo Annalia Rongai.
17/07 CANISCIOLTI AL RITROVO B (Fulvio) ALLE ORE 7,30.
24/07 CANISCIOLTI AL RITROVO B (Fulvio) ALLE ORE 7,30.
lunedì 11 luglio 2011
LA DEVIAZIONE DEL CAPITANO

Gruppo quello di ieri abbastanza numeroso, con dei rientri clamorosi: primo su tutti, quello di Gigi dove la sua ultima apparizione (sporadica tra l'altro) risaliva alla mezza di Busto del novembre 2010. Rientra comunque alla grande percorrendo i 20 km. Anche Rouge fresco di rientro (presente ad Appiano ma prima scomparso da più di un anno) opta per il giro lungo. Bene anche Luke, alla sua prima gara 'extra casalinga' (le sue uniche presenze 2011 infatti sono alla cinq casinott e alla SanGiuan che camina). Da segnalare la costante ascesa di Steve in CLASSIFICA.
Alla partenza il nostro DJ casualmente sale sulla macchina già colma di Leo, così da sentirsi obbligato a fare i 20 km e di conseguenza rafforzare il primato.
Da segnalare oggi le scarpe nuove di Bum Bum, e del Presidente; la super attrezzatura di Enzo; la canotta tecnica di Roby, che mette paura ai più competitivi; il nuovo record di Antonio e Presidente, non sui 12 km ma sul tratto ritrovo/Castronno/12km/casa.
Bella la corsa nel complesso, anche se appena fatta a Pasqua. Nel ristoro finale spiccava su tutto l'acqua e menta, e l'anguria a spicchi.
Bene tutti i nostri ragazzi.
La società intanto chiede a coloro che andranno a Firenze (e andiamo !!!), di schiarirsi le idee, nel senso di sapere quando si intende partire: se venerdì o sabato mattina. Verrete contattati via mail per sapere i vostri punti di vista. Bye bye.
Da segnalare oggi le scarpe nuove di Bum Bum, e del Presidente; la super attrezzatura di Enzo; la canotta tecnica di Roby, che mette paura ai più competitivi; il nuovo record di Antonio e Presidente, non sui 12 km ma sul tratto ritrovo/Castronno/12km/casa.
Bella la corsa nel complesso, anche se appena fatta a Pasqua. Nel ristoro finale spiccava su tutto l'acqua e menta, e l'anguria a spicchi.
Bene tutti i nostri ragazzi.
La società intanto chiede a coloro che andranno a Firenze (e andiamo !!!), di schiarirsi le idee, nel senso di sapere quando si intende partire: se venerdì o sabato mattina. Verrete contattati via mail per sapere i vostri punti di vista. Bye bye.
giovedì 7 luglio 2011
2a STRAOLONARUNNERS
Domenica 10 luglio 2011 si svolgerà a Fagnano Olona la 2a Straolona Runners di 5 e 9,5 km. Partenza ore 8,30.
CANISCIOLTI AL RITROVO A (ALBE) ALLE ORE 7,30 .
Un saluto a chi è già in vacanza ...
lunedì 4 luglio 2011
SPETTACOLO DELLA NATURA
Da 03/lug/2011 DEVERO TRAIL |
Dopo essersi alzati all'alba, e aver percorso il lungo viaggio, divenuto meno lungo grazie alla guida di Antonio, il gruppetto della domenica mattina (Fabio, Leo, Pierino, Giancarlo e Antonio) incontra il resto dei canisciolti: quelli di prima più Polt che ha dormito in una Baita a Crampiolo.
L'atmosfera di questa corsa è del tutto particolare, con il verde ovunque, cielo blu, qui è luogo di villeggiatura.
Alle 9,30 partono i corridori della 30 km, circa un centinaio, e alle 9,45 in punto, è il nostro turno, quello dei 17 km. Ci schieriamo in prima linea, non certo per andare coi primi, o per vincere, bensì per avere molte più foto. Dopo la solita frase 'oh questa la facciamo assieme', ma forse in quel momento è passata una folata di vento e si è portata con sè quelle parole,
A metà gara circa si corre su una specie di grande altipiano vedissimo, con un tratto anche sulla neve. E' qui che incontriamo la nostra amica Patty,
che salutiamo e ringraziamo per averci fatto strada per due o tre kilometri; poi si inizia a scendere, tra stretti sentieri, attraversando qualche ruscello, e all'ultimo ristoro ci raggiunge anche il Capitano, che sostituisce Steve, in quanto caduto poco prima e staccatosi dal gruppo.
Complimenti agli organizzatori, per la passione con la quale hanno organizzato questa corsa. Tutto alla perfezione. Nella 17 km erano presenti ben quattro ristori, due dei quali in punti molto alti. ottima l'anguria al ristoro finale, e anche la pizza a tocchi.
Nel dopo corsa in tutti i ristoranti o rifugi del posto, podisti e familiari potevano pranzare con menu a base di polenta e salsiccia spezzatino bruschit e arrosto ad un prezzo di favore concordato con gli organizzatori. Pacco gara un po scarsino e sopratutto con una canotta sì tecnica, ma del tutto anonima; ci sarebbe piaciuto averne una con una scritta, o un logo, a ricordo di questa bellissima corsa.
E' stato un Week end fantastico, in ottima compagnia. Un abbraccio alle nostre donne che ci hanno seguito e sostenuto fin qui.
Un POKER a.......MOZZATE !!! (di Ambro)
eeeeehhhhh giàààà,
il grosso del gruppo è via, sulle montagne, e allora si resta in pochi per le nostre tapasciate.
BUM BUM,VIVI,LALLO e AMBRO si trovano per la trasferta di Mozzate ... e così, dopo aver rigato con un chiodo arrugginito le auto di Pierino e Cassiere, per l'invidia della giornata sui monti, partono per Mozzate.
Ritrovo affollato e ricco buffet già in partenza. Foto di rito e poi via...tranne un BUM BUM a km 0 causa tendinite, e vaaaabbbbbè si accontenterà di una buon'ora di sole sulle panchine del parco....Grazie BUM BUM, oggi abbiamo girato con autista personale.
VIVI, LALLO e AMBRO...strech e poi di corsa.
La corsa la conosciamo bene e, nonostante non sia un trial montano, è bella tosta su e giù per boschi scoscesi, radici, fondo altamente sconnesso e grossi rischi anche per superare i camminatori, presenti in massa.
La temperatura è fantastica, sole e brezza, ed essendo la corsa gran parte nel bosco non si soffre il caldo per nulla ... bellissima mattinata.
Ottima la location d'arrivo nel parco, ricco ristoro dove il quartetto si ricompone per il rientro ...
eeeeehhhhh giàààà,
altra domenica mattina in allegria,natura e running !!!
Alle 9,30 partono i corridori della 30 km, circa un centinaio, e alle 9,45 in punto, è il nostro turno, quello dei 17 km. Ci schieriamo in prima linea, non certo per andare coi primi, o per vincere, bensì per avere molte più foto. Dopo la solita frase 'oh questa la facciamo assieme', ma forse in quel momento è passata una folata di vento e si è portata con sè quelle parole,
si parte attraversando la piana del Devero, poi subito un sentiero ripido dove, tranne forse i primi, si cammina incolonnati. Non è passato neanche un kilometro, ma il nostro gruppo si è già diviso, ognuno fa gara a sè. Al secondo kilometro si attraversa Crampiolo, frazione di Devero, e si viene avvolti da un intenso profumo di brasato. Le salite sono ormai costanti, e così Gugu e Pierino aspettano il Presidente, e poi anche Antonio e Steve, per fare la corsa assieme, godendosi il momento, e facendo un po di foto. QUI LE FOTO. (più avanti ne saranno aggiunte altre)
Il percorso è bellissimo, si parte da 1.636 metri e si raggiunge il picco di 2.234 m. Il tratto che precede il picco è duro, oltre che per la salita, anche per il vento gelido che entrava nella testa.


Complimenti a tute le persone e famiglie che si incontravano sul percorso che ci incitavano e applaudivano
Complimenti agli organizzatori, per la passione con la quale hanno organizzato questa corsa. Tutto alla perfezione. Nella 17 km erano presenti ben quattro ristori, due dei quali in punti molto alti. ottima l'anguria al ristoro finale, e anche la pizza a tocchi.
Nel dopo corsa in tutti i ristoranti o rifugi del posto, podisti e familiari potevano pranzare con menu a base di polenta e salsiccia spezzatino bruschit e arrosto ad un prezzo di favore concordato con gli organizzatori. Pacco gara un po scarsino e sopratutto con una canotta sì tecnica, ma del tutto anonima; ci sarebbe piaciuto averne una con una scritta, o un logo, a ricordo di questa bellissima corsa.
E' stato un Week end fantastico, in ottima compagnia. Un abbraccio alle nostre donne che ci hanno seguito e sostenuto fin qui.
Un POKER a.......MOZZATE !!! (di Ambro)
eeeeehhhhh giàààà,
il grosso del gruppo è via, sulle montagne, e allora si resta in pochi per le nostre tapasciate.
BUM BUM,VIVI,LALLO e AMBRO si trovano per la trasferta di Mozzate ... e così, dopo aver rigato con un chiodo arrugginito le auto di Pierino e Cassiere, per l'invidia della giornata sui monti, partono per Mozzate.
Ritrovo affollato e ricco buffet già in partenza. Foto di rito e poi via...tranne un BUM BUM a km 0 causa tendinite, e vaaaabbbbbè si accontenterà di una buon'ora di sole sulle panchine del parco....Grazie BUM BUM, oggi abbiamo girato con autista personale.
VIVI, LALLO e AMBRO...strech e poi di corsa.
La corsa la conosciamo bene e, nonostante non sia un trial montano, è bella tosta su e giù per boschi scoscesi, radici, fondo altamente sconnesso e grossi rischi anche per superare i camminatori, presenti in massa.
La temperatura è fantastica, sole e brezza, ed essendo la corsa gran parte nel bosco non si soffre il caldo per nulla ... bellissima mattinata.
Ottima la location d'arrivo nel parco, ricco ristoro dove il quartetto si ricompone per il rientro ...
eeeeehhhhh giàààà,
altra domenica mattina in allegria,natura e running !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)